Exosuit: una tuta per tornare a camminare || Intesa Universitaria
Nasce ad Harvard un esoscheletro da indossare alle gambe che potrebbe cambiare la vita di milioni di persone nel mondo.
Leggi tuttoNasce ad Harvard un esoscheletro da indossare alle gambe che potrebbe cambiare la vita di milioni di persone nel mondo.
Leggi tuttoLa crescita dei batteri può essere stimolata dall’esposizione agli antibiotici: è quanto ha concluso uno studio pubblicato sulla rivista “Nature
Leggi tuttoIl prossimo 1° dicembre ricorrerà la Giornata Mondiale contro l’AIDS, occasione importantissima per sensibilizzare i più ad una tematica sempre
Leggi tuttoTorna, con l’inizio del nuovo anno accademico, la rubrica scientifica IntesaScienceNews, disponibile sui nostri canali.
Leggi tuttoCreare in tempi brevissimi vaccini “su misura” da usare contro focolai improvvisi di nuove malattie, oppure per implementare rapidamente quelli
Leggi tuttoTrieste, 27 giugno 2016 – La prestigiosa rivista scientifica internazionale Nature Cell Biology ha pubblicato online una sorprendente scoperta nel
Leggi tuttoRoma, 10 Giugno 2016, un team di Ricercatori del Consiglio nazionale delle ricerche dell’Ifac-Cnr, in collaborazione con l’Ifc-Cnr e con
Leggi tuttoPer la prima volta è stata identificata una mutazione genetica che può essere direttamente collegata allo sviluppo della sclerosi multipla
Leggi tuttoTrieste, 13 maggio 2016 Importanti risultati sono stati recentemente ottenuti alla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste.
Leggi tuttoI farmaci antivirali attualmente in commercio colpiscono determinate componenti del virus per inibirne la proliferazione e debellare così la malattia.
Leggi tutto