Resoconto seduta del Senato Accademico 25/02/2021
Cari Colleghi e Colleghe, si è appena conclusa la seduta del Senato Accademico di oggi 25/02/2021, svolto da remoto sulla
Leggi tuttoCari Colleghi e Colleghe, si è appena conclusa la seduta del Senato Accademico di oggi 25/02/2021, svolto da remoto sulla
Leggi tuttoOggi, 27 Dicembre 2020, è senza dubbio un giorno di rilievo storico. In Italia, come in molti paesi europei, inizia
Leggi tuttoUn nuovo studio, con l’avvalersi della tecnica di risonanza magnetica funzionale, ha permesso di chiarire il ruolo del cervello nella
Leggi tuttoNuove risposte dalla scienza alla ricerca: un’approfondita analisi su 2600 famiglie, con almeno un membro affetto da un disturbo nello
Leggi tuttoÈ pronto il primo Atlante genetico dei tumori, la mappa più completa del cancro creata fino ad ora. Raccoglie l’identikit
Leggi tuttoUn giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. (Albert Einstein)
Leggi tuttoI cicli circadiani coordinano il comportamento, la fisiologia e il metabolismo in funzione del ciclo diurno terrestre. Questi ritmi dipendono
Leggi tuttoComunicato stampa – IIT: Realizzato un dispositivo nanotech ibrido che mima la barriera del cervello contro le sostanze dannose Genova,
Leggi tuttoNano-navette viaggiano nel sangue dirette contro i tumori. Minuscole navette capaci di viaggiare nel corpo umano, riconoscere le cellule tumorali
Leggi tuttoNuovi obiettivi terapeutici per una cura sempre più personalizzata del cancro Un team di ricercatori della Columbia University di New
Leggi tutto