Salta al contenuto
venerdì, Luglio 1, 2022
Intesa Universitaria

Intesa Universitaria

Associazione Studentesca dell'Università degli studi di Palermo

  • CHI SIAMO
    • ORGANIGRAMMA
    • RAPPRESENTANTI
  • CONTATTI
  • ERSU PALERMO
  • ERASMUS
  • Future Matricole
    • INTESA TEST
    • INTESA ORIENTA 2021/22
      • Video di presentazione
    • BANDI E COMMISSIONI 2021/22
    • GRADUATORIE 2021/22
    • SCORRIMENTI 2021/22
  • ATTIVITA’
    • INTESACARD
    • #UNIPACHIAMA #INTESARISPONDE
  • INFO UTILI E REGOLAMENTI
    • CERCO E AFFITTO CASA
    • FAQ UNIPA
    • MODULISTICA
    • CALENDARIO DIDATTICO
    • LINK UTILI
    • REGOLAMENTO TASSE

IntesaScienze

#PillolediScienza Intesa Scienze 

La serie di Fibonacci

Febbraio 5, 2021Febbraio 5, 2021 Luigi Cino arte, conigli, Fibonacci, IntesaScienze, matematica, PilloladiScienza, scienze, serie

In questo nuovo articolo della nostra rubrica Pillole di Scienza vogliamo porre l’attenzione su uno degli argomenti più conosciuti nel

Condividi su:
Leggi tutto
#PillolediScienza Intesa Scienze 

I PARADOSSI DELLA STORIA

Gennaio 22, 2021Gennaio 22, 2021 Luigi Cino barbiere, IntesaScienze, matematica, paradossi, Pillolediscienza, scienze

L’assurdo affascina e incuriosisce In questo nuovo articolo della rubrica Pillole di Scienza vogliamo presentarvi un argomento difficile da comprendere,

Condividi su:
Leggi tutto
#PillolediScienza Intesa Scienze 

IL CERVELLO COME WIKIPEDIA

Gennaio 15, 2021Gennaio 15, 2021 Luigi Cino cervello, informazioni, IntesaScienze, neuroni, Pillolediscienza, Scienza, sonno, wikipedia

Tante informazioni in un solo organo In questo nuovo articolo della rubrica Pillole di Scienze vogliamo porre l’attenzione su alcune

Condividi su:
Leggi tutto
#PillolediScienza Intesa Scienze 

Bruciare calorie senza il minimo sforzo

Gennaio 8, 2021Gennaio 8, 2021 Luigi Cino alimenti, articolo, bmr, bruciarecalorie, calorie, dormiveglia, faserem, IntesaScienze, Pillolediscienza, riposo, smaltire, sonno

Il riposo aiuta a smaltire calorie Vi siete mai chiesti come sia possibile che il nostro corpo continui a bruciare

Condividi su:
Leggi tutto

I più cliccati


Le nostre Realtà












Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2022 Intesa Universitaria . Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.