UNIPA PARTE LA MAPPATURA DEI RANDAGI NEL CAMPUS
Al via il progetto pilota destinato a mappare i randagi della cittadella universitaria.
Associazione Studentesca dell'Università degli studi di Palermo
Al via il progetto pilota destinato a mappare i randagi della cittadella universitaria.
Ci risiamo! Si stanno per concretizzare tutto i presagi, purtroppo non positivi che avevamo immaginato.
A Cupertino contano di venderne tra i tre e i cinque milioni al mese: ma il braccialetto intelligente di Tim Cook riuscirà davvero a ridisegnare un mercato già affollato?
Maggio è volato, Giugno è alle porte e sentiamo il fiato sul collo dell’imminente sessione estiva. Ecco la guida su come approcciarsi ad uno studente sotto esami
Pubblicato dall’ Università degli studi di Palermo – Area formazione cultura e servizi agli studenti – Settore orientamento promozione e placement
L’associazione nazionale circoli italiani universitari in collaborazione con Bluserena S.p.a. organizzano la XXI edizione del campionato nazionale di calcio a 5 Memorial De Dominicis
PALERMO – “Evidentemente l’assessore Scilabra aveva bisogno di un’interrogazione parlamentare e di essere al centro di numerose proteste organizzate dagli studenti, per ricordarsi di procedere alla nomina del presidente dell’Ersu di Palermo
Nelle ultime settimane si è parlato tanto del disastro nel campo della formazione medica, ma oggi quel che fa ancora più male ai giovani allievi medici è la beffa della frode dentro il sistema universitario e di ricerca.
Anche quest’anno Legambiente organizza i campi di volontariato per la tutela e la sorveglianza della Spiaggia dei Conigli, una delle aree più belle ed interessanti della riserva naturale “Isola di Lampedusa” e sito di ovodeposizione della tartaruga marina Caretta caretta: è un’esperienza unica per chi ha voglia di trascorrere in modo utile e responsabile parte del proprio tempo libero, partecipando […]
Palermo – Un flash mob per valorizzare e salvaguardare i giovani professionisti della sanità italiana. Nella giornata del 3 giugno, infatti, le giovani generazioni del sistema sanitario si mobiliteranno per un flash mob nazionale, unite in un ponte ideale che va dall’accesso alla formazione all’accesso al mondo del lavoro.